FORMAZIONE | Il farmacista del territorio: il primo contatto per il paziente cefalalgico. Corso ECM online 4 e 18 novembre 2025

EVENTI: Telemedicina in farmacia: normativa, pratica e nuovi servizi come la teledermatologia | Giovedì 2 ottobre ore 20.00 a Mestre (Venezia)
Settembre 27, 2025
Ottobre 17, 2025

Nell’ambito del “Progetto Regionale Veneto Cefalea Cronica”, avviato grazie alla sinergia fra Istituzioni, Associazioni, Società scientifiche e professionisti del territorio, nel mese di novembre si terrà il corso ECM online “Il farmacista del territorio: il primo contatto per il paziente cefalalgico”. Il corso si configura come un’importante opportunità formativa rivolta in particolare ai farmacisti, primo punto di contatto per moltissimi pazienti con cefalea, e mira a fornire strumenti utili all’inquadramento e alla gestione iniziale del problema, favorendo una presa in carico più tempestiva e consapevole.

Sessioni live:

  • Martedì 4 novembre 2025 ore 13.00-14.30
  • Martedì 18 novembre 2025 ore 13.00-14.30

Il corso sarà successivamente disponibile on demand fino al 31 dicembre 2025 per consentire la partecipazione  “asincrona” anche a chi non potrà essere presente in diretta.

Iscrizione gratuita al seguente link (link attivo)

Accreditamento ECM, ID evento: 460710, numero crediti ECM: 4,5

IL PROGRAMMA DEL CORSO “FARMACISTA DEL TERRITORIO: IL PRIMO CONTATTO CON IL PAZIENTE CEFALALGICO

In Veneto si stima che oltre 533.000 persone soffrano di emicrania, di cui circa 144.000 con una forma cronica. L’impatto sociale ed economico della malattia è significativo, in particolare nelle fasce centrali di età e nel genere femminile, con ripercussioni sulla vita personale, lavorativa e relazionale.

Nonostante la diffusione della patologia, oltre il 50% dei cittadini che si rivolgono alla farmacia per un analgesico non ha mai consultato un medico e più di un terzo di questi potrebbe avere una diagnosi di emicrania. Questo dato evidenzia il ruolo chiave del farmacista nella prima identificazione del problema e nell’orientamento del paziente verso un corretto percorso diagnostico-terapeutico.

La Legge n. 81/2020 (link attivo) ha riconosciuto la cefalea primaria cronica come malattia sociale, stimolando le Regioni a realizzare progetti innovativi.
Il Progetto Cefalea Cronica della Regione Veneto, approvato con DGR n. 1622 del 22 dicembre 2023, include interventi formativi come questo, finalizzati a migliorare la presa in carico e la consapevolezza sulla patologia.

FORMAZIONE | Il farmacista del territorio: il primo contatto per il paziente cefalalgico. Corso ECM online 4 e 18 novembre 2025
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando sul tasto "Accetto" dai il tuo consenso alla nostra politica sulla provacy. Novoglio più informazioni
Leggi tutto