EVENTI: Telemedicina in farmacia: normativa, pratica e nuovi servizi come la teledermatologia | Giovedì 2 ottobre ore 20.00 a Mestre (Venezia)

Farmacia dei servizi in Veneto: quasi 30.000 prestazioni erogate fra gennaio-luglio 2025. Partita la campagna di comunicazione
Agosto 20, 2025
Settembre 27, 2025

La telemedicina rappresenta una delle sfide più importanti e promettenti per l’evoluzione della farmacia dei servizi. In particolare, 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 sta già dimostrando il suo valore clinico e sociale: accesso più rapido alle cure specialistiche, riduzione delle disuguaglianze territoriali e risposte tempestive ai bisogni dei pazienti.

Grazie all’integrazione tra competenze professionali, strumenti tecnologici e un quadro normativo in continua evoluzione, le farmacie possono diventare veri e propri presidi di salute connessi e accessibili, valorizzando il ruolo di prossimità e innovazione al servizio della comunità.

L’incontro “Telemedicina in Farmacia: Normativa, Pratica e Nuovi Servizi come la Teledermatologia” ideato da Federfarma Veneto e con la partecipazione di Farmatutela, in collaborazione con MedEA e Edra e con la media partnership di PuntoEffe (link) e Farmacista33 (link), sarà un’occasione di confronto concreto e qualificato per i farmacisti. L’evento si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 20.00 presso “Ai Pini Park Hotel & Meeting” in via Miranese 176 a Mestre (Venezia).

Durante l’evento verranno affrontati i principali aspetti legati alla teledermatologia in farmacia:

  • Il valore della tele-dermatologia come strumento per ampliare
    l’accesso alle cure e contrastare le disuguaglianze territoriali;
  • Esperienze pratiche e modelli organizzativi già attivi sul territorio;
  • Il quadro normativo e le modalità per tradurlo in prassi quotidiana;
  • Sicurezza, affidabilità e criteri di scelta dei provider, a tutela del
    paziente e del professionista;

Un’occasione unica di confronto e aggiornamento per comprendere come coniugare innovazione, sostenibilità e prossimità nella pratica quotidiana della farmacia.

I POSTI SONO LIMITATI. PER PARTECIPARE ISCRIVITI: COMPILA IL FORM (link accessibile)

PROGRAMMA

ORE 20.00 Accredito partecipanti e Light Dinner
ORE 21.00 INIZIO DEI LAVORI
Andrea Bellon – Presidente Federfarma Veneto
Saluti istituzionali del Presidente e introduzione ai lavori
Marco Ottino, Presidente Farmatutela srl, società tra avvocati
La telemedicina, aspetti normativi e prospettive future.
Marco Carlucci, Institutional & Commercial Manager MedEA
Affidabilità e sicurezza dei provider erogatori: pilastri fondamentali nell’implementazione della farmacia dei servizi.

ORE 22.30 Q&A TIME
La sessione conclusiva sarà dedicata a un confronto diretto con i relatori, offrendo ai partecipanti la possibilità di chiarire dubbi, condividere esperienze e approfondire gli aspetti più concreti dell’applicazione della telemedicina e della teledermatologia in farmacia, grazie ad un’interazione diretta con i relatori presenti.

LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Per maggiori informazioni scrivere a puntoeffe@lswr.it

EVENTI: Telemedicina in farmacia: normativa, pratica e nuovi servizi come la teledermatologia | Giovedì 2 ottobre ore 20.00 a Mestre (Venezia)
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando sul tasto "Accetto" dai il tuo consenso alla nostra politica sulla provacy. Novoglio più informazioni
Leggi tutto