Registrandoti al sito potrai avere accesso ai BOLLETTINI, agli APPROFONDIMENTI e all'area DOWNLOAD.
20/02/2023
TERZO ANNIVERSARIO COVID. PRESIDENTE ZAIA, "UN PENSIERO A CHI HA PERSO LA VITA, UN GRAZIE AI SANITARI E AI VOLONTARI. LA SOLIDARIETA' DEI GIORNI PIU' DURI, UN MESSAGGIO PER IL FUTURO"
18/02/2023
INFLUENZA. NUOVO REPORT VENETO. GIA' COLPITE 735.370 PERSONE. MODERATO CALO DELL'INCIDENZA
03/02/2023
INFLUENZA. NUOVO REPORT VENETO. GIA' COLPITE 675.563 PERSONE. MODERATO CALO DELL'INCIDENZA
03/02/2023
DOMANI GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO. PRESIDENTE ZAIA, "GRANDE IMPEGNO DELLA NOSTRA SANITA'. I CITTADINI SANNO CHE DAVANTI A UN TUMORE NON SONO LASCIATI SOLI"
Se da un lato la pandemia ha frenato quella che era la “vecchia” concezione della farmacia dei servizi, paradossalmente ha esaltato il ruolo del farmacista come operatore sanitario di prossimità per molte esigenze dei cittadini. Lo sottolinea Andrea Bellon, Presidente di Federfarma Veneto che, nella sua riflessione, traccia il futuro identitario della farmacia del territorio e del farmacista. “Unico luogo e unico professionista sul territorio – specifica – accessibile al cittadino senza filtri e appuntamento”.