Registrandoti al sito potrai avere accesso ai BOLLETTINI, agli APPROFONDIMENTI e all'area DOWNLOAD.
26/03/2021
COVID. IN VENETO PARTE CAMPAGNA INFORMATIVA SUI VACCINI. UN "SUPEREROE" INTERVISTA I VERI ESPERTI.
09/01/2021
COVID-19. DOTTOR RIGOLI, "TEST DI ULTIMA GENERAZIONE RICONOSCIUTI ASSIMILABILI ALLA BIOLOGIA MOLECOLARE. CONFERMA CHE IL VENETO AVEVA VISTO LA STRADA GIUSTA"
28/12/2020
VACCINI. 186.225 ATTESI IN VENETO ENTRO IL 25 GENNAIO. ZAIA, "MACCHINA SANITARIA PRONTA E COLLAUDATA. SIAMO IN GRADO DI GESTIRE QUALSIASI QUANTITA' DI DOSI""
Sbarca da fine mese nelle 89 farmacie della provincia di Rovigo il Progetto Mimosa, la campagna contro la violenza sulle donne lanciata tre anni fa dall’associazione “Farmaciste Insieme” e poi replicata in diverse province italiane grazie anche al patrocinio del ministero della Salute. Presentata nei giorni scorsi alla stampa locale, l’iniziativa atterra in questo angolo di Veneto per volontà di Federfarma Rovigo e dell’Ordine provinciale dei farmacisti, cui va ovviamente aggiunta la collaborazione di “Farmaciste insieme”.
Ogni farmacia del sindacato riceverà un centinaio di volantini con il logo della campagna nazionale, nei quali è riportato l’elenco dei centri antiviolenza disponibili sul territorio polesano. «E' un'iniziativa partita dall'Ordine dei farmacisti» spiega a Filodiretto Michelangelo Galante, presidente di Federfarma Rovigo «alla quale noi abbiamo partecipato di buon grado per la rilevanza sociale». Hanno assicurato il proprio sostegno anche i comuni di Rovigo, Adria, Ledinara e Porto Viro.