Registrandoti al sito potrai avere accesso ai BOLLETTINI, agli APPROFONDIMENTI e all'area DOWNLOAD.
07/02/2022
XXII GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. DA DOMANI AL 14 FEBBRAIO IN 512 FARMACIE DEL VENETO. ZAIA E LANZARIN, SONO FARMACI CHE CURERANNO PERSONE PARTICOLARMENTE SFORTUNATE
24/01/2022
COVID. I TEST EFFETTUABILI DA OGGI IN FARMACIA GRATUITAMENTE E NOTA INVIATA DALLA REGIONE VENETO ALLE ASSOCIAZIONI DELLE FARMACIE
22/01/2022
COVID. LUNEDI' 24 GENNAIO AL VIA L'ATTIVAZIONE DELLA "PIATTAFORMA REGIONALE COVID-19" DEDICATA AI SOGGETTI POSITIVI.
12/11/2021
COVID. VENETO. RAPPORTI AGGIORNATI SU VACCINAZIONI E CASI-RICOVERI. ZAIA, "SIAMO ANCORA IN PANDEMIA, NON ABBASSARE LA GUARDIA. SIAMO ANCORA LONTANI DALLA ZONA GIALLA, MA SENZA VACCINI E RISPETTO DELLE REGOLE NON LA POSSIAMO ESCLUDERE IN FUTURO".
Dopo che il Ministero della Salute ha recentemente confermato la possibilità di utilizzare anche i test antigenici di prima generazione (attualmente in uso alla Farmacie e ai Pediatri di Libera Scelta a ai Medici di Medicina Generale) anche per determinare la guarigione e la fine del periodo di isolamento, la Regione del Veneto ha provveduto subito a garantire a tutti i cittadini questa opportunità prevedendo la possibilità di effettuare il test di fine isolamento a soggetti positivi, oltre che prenotando presso i Punti Tampone delle Aziende ULSS, anche dal proprio Medico curante e presso le Farmacie.
Agli interessati a fruire di questa opportunità va ricordato di rispettare sempre gli intervalli minimi per programmare il test di fine isolamento (7 giorni per chi è completamente vaccinato o guarito da meno di 120 giorni e 10 giorni per gli altri). In ogni caso il test deve essere effettuato dopo tre giorni senza sintomi.
La Regione del Veneto ha quindi previsto la possibilità di effettuare gratuitamente da oggi, 24 gennaio, tutti i seguenti test anche presso le Farmacie presentando specifica documentazione:
AMBITO |
SOGGETTI |
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA |
CONTATTI DI CASO |
Test di fine quarantena per i contatti di caso |
Provvedimento di quarantena rilasciato dall’Azienda ULSS o dal Medico Curante (MMG, PLS o MCA) |
POSITIVI |
Tutti i soggetti positivi (inclusi i minori) per definire la negativizzazione e la fine isolamento |
Provvedimento di isolamento rilasciato dall’Azienda ULSS, dal Medico Curante (MMG, PLS o MCA) |
CONTATTI SCOLASTICI |
Studenti delle scuole secondarie di primo o secondo grado in regime di auto-sorveglianza |
Prescrizione (ricetta elettronica riportante il seguente “codice AIC”: 983790294) del medico curante - PLS o MMG (Art. 4, co. 1, lett. c), DL n. 1/2022) |
Bambini e alunni identificati come contatti scolastici (“Sorveglianza con testing” o fine quarantena scolastica) |
Comunicazione dell’Azienda ULSS o dell’Istituto Scolastico del bambini/alunno |
(Comunicato stampa Regione del Veneto n. 164 del 24/01/2022)