Registrandoti al sito potrai avere accesso ai BOLLETTINI, agli APPROFONDIMENTI e all'area DOWNLOAD.
07/02/2022
XXII GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. DA DOMANI AL 14 FEBBRAIO IN 512 FARMACIE DEL VENETO. ZAIA E LANZARIN, SONO FARMACI CHE CURERANNO PERSONE PARTICOLARMENTE SFORTUNATE
24/01/2022
COVID. I TEST EFFETTUABILI DA OGGI IN FARMACIA GRATUITAMENTE E NOTA INVIATA DALLA REGIONE VENETO ALLE ASSOCIAZIONI DELLE FARMACIE
22/01/2022
COVID. LUNEDI' 24 GENNAIO AL VIA L'ATTIVAZIONE DELLA "PIATTAFORMA REGIONALE COVID-19" DEDICATA AI SOGGETTI POSITIVI.
12/11/2021
COVID. VENETO. RAPPORTI AGGIORNATI SU VACCINAZIONI E CASI-RICOVERI. ZAIA, "SIAMO ANCORA IN PANDEMIA, NON ABBASSARE LA GUARDIA. SIAMO ANCORA LONTANI DALLA ZONA GIALLA, MA SENZA VACCINI E RISPETTO DELLE REGOLE NON LA POSSIAMO ESCLUDERE IN FUTURO".
In considerazione dell’attuale scenario epidemiologico è stata implementata dalla Regione del Veneto una Piattaforma web a disposizione dei cittadini.
La “Piattaforma regionale COVID-19” è stata sviluppata al fine di semplificare l’accesso diretto dell’utenza, uniformare i servizi e la comunicazione al cittadino e supportare le Aziende ULSS in alcuni aspetti della gestione dei nuovi casi positivi. Tale piattaforma sarà gradualmente integrata con ulteriori funzionalità anche per quanto concerne i contatti di caso e per la gestione del contesto scolastico.
Di seguito le quattro sezioni e le principali funzionalità.
Scheda personale COVID-19. La sezione sarà consultabile per i cittadini che abbiano effettuato nella regione Veneto un tampone (antigenico o molecolare) risultato positivo.
In questa sezione sarà possibile registrare alcune informazioni per la sorveglianza epidemiologica come lo stato di sintomatico o asintomatico, nonché ottenere i certificati di inizio e fine isolamento ed il certificato di negativizzazione. Accesso mediante autenticazione con SPID o CIE.
Informazioni utili. Questa sezione conterrà del materiale informativo aggiornato secondo le attuali indicazioni ministeriali, sulle procedure ed i comportamenti da attuare in caso di infezione o di contatto con casi positivi. Accesso libero.
Prenotazione tampone. In questa sezione sarà possibile effettuare la prenotazione per tampone per tutti i soggetti risultati positivi ad un test effettuato nella regione Veneto e risultanti attualmente positivi, anche senza ricetta del Medico.
Prenotazione appuntamento vaccinale. La piattaforma permette, inoltre, di accedere anche al già esistente portale per la prenotazione di vaccinazioni anti Covid-19. Accesso mediante Codice fiscale e ultime 6 cifre tessera TEAM.
Dal 24 gennaio la Piattaforma sarà accessibile al link https://sorveglianzacovid.azero.veneto.it
A partire dal 24.1.2022, sarà inviato un SMS a tutti i soggetti che abbiano effettuato nei 4 giorni precedenti un tampone con esito positivo disponibile negli applicativi regionali, invitandoli ad accedere alla piattaforma regionale. Successivamente ogni giorno sarà inviato un SMS a tutti i nuovi soggetti positivi.
Ulteriori sviluppi. È già in corso di attivazione la possibilità per i genitori di accedere alla scheda di sorveglianza del proprio figlio.
(Comunicato stampa Regione del Veneto n. 154 del 22/01/2022)